Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Urbanistica solidale. Alla ricerca della giustizia perequativa tra proprietà e interessi pubblici

ISBN/EAN
9788833958187
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Nuova didattica
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
232

Disponibile

23,00 €
I quesiti che il libro po' al centro del dibattito sono i seguenti: è possibile trovar un giusto equilibrio tra interessi pubblici e privati nella pianificazione del territorio? Si può superare la tradizionale discriminazione tra proprietà: tipica della zonizzazione del piano regolatore per ricercare una "giustizia perequativa"? Si può ridurre il peso della rendita fondiaria ed edilizia a favore di meccanismi tesi alla "cattura di valore" che i proprietari ricavano dall'edificabilità delle aree in funzione della costruzione della città pubblica? Attraverso un lungo itinerario che ripercorre più di mezzo secolo di legislazione urbanistica, Paolo Urbani va oltre l'urbanistica "consensuale" tra pubblico e privato per rintracciare nel dibattito culturale, nelle attuali esperienze di pianificazione comunale e sulla base della giurisprudenza amministrativa e costituzionale, i segnali di un'urbanistica "solidale" per ottenere una migliore qualità dei luoghi di vita e di lavoro nelle nostre città, pur in assenza di una legge di principi sul governo del territorio, la cui attesa è lunga quanto la storia della nostra repubblica.

Maggiori Informazioni

Autore Urbani Paolo
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Nuova didattica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio