Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Uomini e pillole. Storie dell'industria farmaceutica italiana e dei suoi protagonisti [Costantini - Edra Elsevier Masson Italia]

ISBN/EAN
9788821440816
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
176

Disponibile

16,15 €
19,00 €
L’Autore affronta con la professionalità e la conoscenza di chi ha vissuto all’interno dell’industria farmaceutica in vari ruoli, fra cui quello di Presidente di Farmindustria, il compito di analizzare la storia della “farmaceutica italiana” e dei suoi protagonisti. Ne esce un volume pregevole, incisivo, ricco di informazioni che non può essere ignorato da chi vuole rendersi conto delle ragioni per cui l’Italia non si trova in una posizione di avanguardia in campo farmaceutico. Si tratta di una situazione che dovrebbe preoccupare politici e forze sociali perché l’industria farmaceutica costituisce oggi una delle principali attività economiche, capace oltretutto di essere trainante per altre attività collegate: dalla diagnostica ai dispositivi medici, dalla dietetica alla cosmetica.

Maggiori Informazioni

Autore Costantini Francesco
Editore Edra Masson
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Nascita ed evoluzione del'industria farmaceutica italiana - Le radici. Dal 1824 al 1918 - La crescita. Tra le due guerre mondiali - La giungla. Dal 1945 alla fine degli anni '50 - Le istituzioni. Gli anni '60 - Gli anni bui. Gli anni '70 - Il periodo brillante e malsano. Gli anni '80 - La debacle. Gli anni '90 I protagonisti dell'industria farmaceutica italiana - Profili - Altri profili - Una vicenda a sè - Il grande flop - I professional manager - I manager imprenditori - Due storie esemplari - Il battitore libero Tra passato e futuro - I farmaci generici - I farmaci da banco
Questo libro è anche in: