Uomini E Computer Software Per Il Calcolo Automatico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820343569
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Matematica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 320
Disponibile
29,90 €
Il libro affronta la storia dell'informatica sia ricostruendo le tappe che hanno portato ai calcolatori odierni sia sotto il profilo dei meccanismi e in generale dell'hardware, sia dal punto di vista del software e delle applicazioni. Dopo una breve analisi dei primi passi compiuti dall'uomo nel campo della matematica e del calcolo assistito, si racconta la storia delle prime macchine da calcolo che hanno cominciato a fare la loro comparsa dal xx secolo. Partendo dai primi esperimenti meccanici si arriva alla scheda perforata e alle applicazioni meccanografiche per arrivare ai personal computer e a windows, passando per il periodo bellico durante il quale sono stati compiuti i passi piu' importanti che hanno portato alla nascita del calcolatore elettronico. Uno sguardo particolare e' dedicato a quanto avvenne in italia nel secondo dopoguerra, con l'arrivo dei primi calcolatori, lo svilupparsi della via italiana all'informatica, le vicissitudini olivetti ma anche al commodore 64, a pong (il primo videogioco), a ibm, microsoft e apple.
Maggiori Informazioni
| Autore | Casalegno Daniele |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Matematica |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Le origini - Le prime “macchine” - Il cammino comincia - Le idee si fanno realtà - La nascita del calcolatore - L’illuminismo - L’età moderna - L’età dell’oro - Internet - Considerazioni sullo stato attuale e sul futuro dell’informatica. Postfazione a cura di Eugenio Fioravanti Bosi: Una storia italiana. Sitografia. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
