Uomini e città della Resistenza. Discorsi, scritti ed epigrafi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842096788
- Editore
- Laterza
- Collana
- Biblioteca storica Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- LXXVI-282
Disponibile
20,00 €
Pubblicato una prima volta nel 1955 in occasione del decennale della Liberazione, "Uomini e città del Resistenza" è il testo fondatore della nostra epica resistenziale. Questa edizione riproduce l'originale anche nell'immagine di copertina. La disegnò Carlo Levi per l'occasione, in ricordo di un episodio che più di qualunque altro sembrava evocare lo spirito della Resistenza. Un attimo prima di soccombere ai nazisti nel rogo di Sant'Anna di Stazzema, una giovane donna, Genny Marsili, aveva scagliato contro gli aguzzini uno zoccolo: il simbolo, insieme, della sua fierezza e della loro abiezione. Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Calamandrei Piero;Luzzatto S. |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca storica Laterza |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
