Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Uno Sguardo Piu' Attento. I Dispositivi Di Senso Dei Testi Cinematografici

ISBN/EAN
9788854863309
Editore
Aracne
Collana
I saggi di lexia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
208

Disponibile

13,00 €
Di che cosa parlano i film? E che cosa dicono, che posizione prendono rispetto a ciò di cui essi parlano? Sembrano domande banali, ma basta pensare a cosa succede quando usciamo dal cinema e discutiamo coi nostri amici, oppure quando confrontiamo diverse recensioni, per capire che le nostre interpretazioni sono il frutto di operazioni complicate, che non sempre ci conducono alle stesse conclusioni. Questo libro, dunque, cerca di descrivere l'incontro tra il nostro sguardo e i film, partendo da alcuni modelli della sociosemiotica. Lo fa in termini concreti, analizzando opere cinematografiche di particolare successo, appartenenti soprattutto alla produzione italiana, ma anche a quella internazionale degli ultimi dieci anni, da l'ultimo bacio a mine vaganti, da respiro a non ti muovere, da viola di mare a la sconosciuta, da shrek a melancholia. L'idea di fondo è che se questi film sono stati apprezzati, è perchè parlano di temi interessanti, sui quali conducono discorsi importanti, in maniera affascinante.

Maggiori Informazioni

Autore Ferraro Guido; Santangelo Antonio Dante
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana I saggi di lexia
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: