Uno sguardo dall'alto. La perdita della qualità nell'Occidente moderno secondo René Guénon

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854883253
- Editore
- Aracne
- Collana
- Diritto di stampa
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 552
Disponibile
28,00 €
Assai più potente di ogni filosofia, la metafisica orientale, utilizzata come ontologia, si trasforma in uno strumento interpretativo dell'Occidente moderno molto più ampio ed efficace. A partire dalla dottrina dei cicli cosmici si giunge a una nuova interpretazione del tempo e dello spazio, fino a comprendere il determinismo insito negli avvenimenti di ogni epoca. Ne deriva una lettura del mondo moderno quanto mai contrassegnata dalla perdita degli elementi qualitativi (essenza, sintesi, unità, interiorità, stabilità, silenzio, beatitudine, eternità) a favore di un marcato aumento dei fattori quantitativi, nonché degli effetti della conseguente manifestazione della "legge della materia" (sostanza, molteplicità, divisione, antagonismo, uniformità, esteriorità, mutamento, accelerazione, solidificazione, instabilità, disordine, confusione).
Maggiori Informazioni
Autore | Roman Dario |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Diritto di stampa |
Num. Collana | 86 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: