Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Uno Sguardo Al Cielo. Elaborare Il Lutto

ISBN/EAN
9788843069835
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
128

Disponibile

19,00 €
Il lutto è la conseguenza, naturale, di una perdita significativa; l’impossibilità ad esprimere ed elaborare i sentimenti legati alla morte può dar luogo al blocco emotivo e a un vissuto di dolore e grave malessere. La finalità del volume, rivolto non solo a psicologi e psicoterapeuti ma a tutti coloro che di recente e/o nel passato sono stati colpiti da eventi dolorosi e drammatici come la morte di una persona significativa, è offrire un percorso teorico ed esperienziale che consenta a chi sta attraversando un lutto o semplicemente a chi vuole avvicinarsi al tema della morte di riconoscere, comprendere ed empatizzare con i vissuti più ricorrenti legati a eventi drammatici ma universali che accomunano tutti gli esseri umani. Nella prima parte del volume, psicologi, psicoterapeuti e un giurista affrontano alcune tematiche cruciali relative ai processi di elaborazione di lutti particolarmente difficili (la morte di un figlio, la morte di un familiare suicida, la morte improvvisa in strada, la morte di un partner nel caso di coppie omosessuali); la seconda parte presenta il processo di elaborazione del lutto realizzato nel progetto artistico di Giordano Pariti e una rassegna ragionata sulla più aggiornata filmografia sul tema a cura dello stesso autore.

Maggiori Informazioni

Autore Bastianoni Paola; Panizza Paolo
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 851
Lingua Italiano
Indice Parte prima 1. Lutto, perdita e trauma: il processo di elaborazione del lutto di Paola Bastianoni e Chiara Baiamonte 2. L’accompagnamento dei familiari al lutto e il lutto complicato di Maria Giulia Nanni, Rosangela Caruso e Luigi Grassi 3. Il lutto impossibile: perdere un figlio di Fiorella Monti e Erica Neri 4. Rielaborare la perdita di un genitore nell’infanzia di Marilena Moretti 5. Sopravvivere al suicidio: quel dolore di cui non si parla di Stefano Caracciolo 6. Morti improvvise e violente: il trauma della perdita di Paola Bastianoni 7. L’elaborazione del lutto nelle coppie omosessuali: le conseguenze disconosciute del pregiudizio omofobico di Chiara Baiamonte 8. La morte non è uguale per tutti di Stefania Guglielmi Parte seconda 9. L’elaborazione del lutto nel cinema di Giordano Pariti 10. «Con la terra che ho spostato per seppellire il tuo corpo ho costruito una collina da cui contemplo il mondo». Installazione artistica di Giordano Pariti Riferimenti bibliografici Gli autori
Questo libro è anche in: