Una vita con l'Islam

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815097965
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 230
Disponibile
12,50 €
Nato a Quhâfa, in Egitto, nel 1943, Abù Zayd cresce nel piccolo mondo del villaggio: ancora bambino diventa "portatore del Corano" e gli viene persino concesso di chiamare alla preghiera; da adolescente simpatizza per i Fratelli musulmani. Dopo un percorso insolito (scuola cristiano-copta, istituto professionale, lavoro di radiotecnico) approda finalmente all'università dove incomincia la grande avventura intellettuale che lo porterà, grazie anche a un soggiorno negli Usa e in Giappone, alla scoperta dell'ermeneutica e delle moderne scienze del linguaggio. Quando nel 1995 gli viene mossa l'accusa di apostasia e gli viene imposto il divorzio dalla moglie, mentre nelle moschee infuria contro di lui una violenta campagna denigratoria, è già uno studioso di fama e il suo caso desta vasta eco nella stampa mondiale. Il libro intreccia memorie personali e riflessioni di ampio respiro: dal villaggio alla grande metropoli, tra Oriente e Occidente, sullo sfondo delle vicende mediorientali degli ultimi decenni. Uomo profondamente religioso e spirito indipendente, Abû Zayd parla in queste pagine, raccolte da Navid Kermani, della sua fede e della sua passione intellettuale, dell'amore e della delusione nei confronti dell'Egitto, di libertà e di democrazia, dei rapporti tra religione e politica nell'Islam, di fondamentalismo: un racconto che porterà il lettore ad avvicinarsi alla cultura islamica non in modo astratto, ma attraverso una coinvolgente esperienza di vita vissuta.
Maggiori Informazioni
| Autore | Abu Zayd Nasr Hamid |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Intersezioni |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Il piccolo mondo del villaggio 2. Tra scuola, rivoluzione e Fratelli musulmani 3. Religione e politica 4. Uomini e donne 5. All'Università del Cairo 6. La scoperta dell'ermeneutica 7. Sotto accusa 8. Ibtihâl 9. Il processo 10. L'esilio non è luogo Cronologia della storia egiziana moderna Personaggi e cose notevoli |
Questo libro è anche in:
