«Una vaghissima mescolanza». Sondaggi sul «patetico» nel teatro comico italiano fra Cinquecento e Seicento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825513523
- Editore
- Aracne
- Collana
- Meridionalia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 256
Disponibile
18,00 €
Non esclusiva, nel tardo Cinquecento, della tragedia, l'attenzione alla dimensione emotiva dei personaggi (e dei lettori-spettatori) influenza anche gli intrecci dei testi comici. Nel contesto italiano, ricco di varietà regionali e locali, l'esibizione del pathos diventa l'elemento unificante del teatro comico, in cui il repertorio passionale dei protagonisti costituisce una vera e propria koinè. Nel volume si prendono in esame ragioni e sviluppi del fenomeno, connesso a un più ampio quadro della produzione artistica e rilevato su una campionatura significativa di autori (B. Pino, S. Oddi, L. Pasqualigo, L. Groto, G. F. Loredano il vecchio, G.B. Della Porta).
Maggiori Informazioni
| Autore | Rati Anna Rita |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Meridionalia |
| Num. Collana | 19 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
