Una storia di confine. Frontiere e lavoratori migranti tra Messico e Stati Uniti (1836-1964)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843089093
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici Carocci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 214
Disponibile
22,00 €
Il volume narra la storia dello spazio di frontiera tra Messico e Stati Uniti. La figura principale che traghetta il lettore in questo viaggio in territori contesi e densi di attriti è il bracero, il lavoratore migrante messicano, protagonista sia delle turbolente migrazioni verso nord e delle deportazioni a sud del confine, sia del programma d'importazione di forza lavoro e di gestione della mobilità noto come Programa Bracero. Il bracero diviene, al contempo, simbolo di modernizzazione e oggetto di discriminazione. Un lavoratore temporaneo, "disponibile", razzializzato; a basso costo, flessibile e quasi privo di diritti che, lungi dall'essere una mera vittima, intraprende varie forme di fuga dai regimi del lavoro e della mobilità che hanno generato e trasformato lo spazio di frontiera.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bernardi Claudia |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi storici Carocci |
| Num. Collana | 296 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
