Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una Societa' Lenta. Mutamento E Mobilita' Sociale In Provincia Di Alessandria

ISBN/EAN
9788856807622
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
176

Disponibile

18,50 €
Il volume presenta i risultati di una ricerca sulla mobilità sociale condotta in provincia di alessandria. Si tratta di una delle poche ricerche di mobilità svolte espressamente in un territorio di provincia. Le riflessioni sul territorio locale sono messe in relazione con la più recente evoluzione degli studi di mobilità permettendo comparazioni a più livelli fra contesti sociali differenti. Partendo da una prospettiva che attribuisce alle differenze di genere un posto di primo piano nella comprensione delle diseguaglianze sociali, il volume ricostruisce il quadro generale dei flussi di mobilità sociale nel corso degli ultimi decenni nel contesto locale comparandoli con quelli regionali e nazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Carbone Domenico; Ceravolo Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Num. Collana 654
Lingua Italiano
Indice Paolo Filippi, Maria Grazia Morando, Prefazione alla ricerca Introduzione: La mobilità sociale in provincia di Alessandria (Premessa; La stabilità delle disuguaglianze; La rilevanza della prospettiva di genere; Le caratteristiche del contesto locale; La mobilità sociale difficile: un primo sguardo ai risultati della ricerca) Le disuguaglianze educative in provincia di Alessandria (Gli effetti di sistema delle disuguaglianze educative; Uno sguardo prospettico alle disuguaglianze educative in provincia di Alessandria; La scelta della scuola superiore; La scelta universitaria) L'ingresso nel mondo del lavoro: la mobilità bloccata (I tempi e i modi di accesso al primo lavoro: una prima ricognizione; Il rendimento differenziale dei titoli di studio; La mobilità sociale rispetto alla famiglia di origine) Percorsi lavorativi e mobilità di carriera (La mobilità di lavoro; La mobilità di carriera) La transizione alla vita adulta (Diventare adulti in Italia. Ciascuna generazione ha i propri tempi; Diventare adulti in provincia di Alessandria) Nota metodologica (Premessa; Il campione e la rilevazione; Analisi dei dati; Appendice alla nota metodologica: il questionario) Appendice Statistica Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: