Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una società a misura di apprendimento. Educazione permanente tra teoria e pratiche

ISBN/EAN
9788856849158
Editore
Franco Angeli
Collana
Educazione per tutta la vita
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
256

Disponibile

33,00 €
Una società a misura di apprendimento richiede che formazione e educazione sappiano generare capitale umano e sociale, nella consapevolezza che i contesti e i modi di vita e di relazione sono tramite di ben-essere o di mal-essere, durante l'intero percorso della vita, nelle differenti fasi lavorative e personali. Apprendimento e comunicazione educativa richiedono la continua ricerca e messa a punto di nuovi contesti e metodologie, ambienti e strumenti per l'educazione affinché tutti, "non uno di meno" siano coinvolti nel processo di educazione e formazione. Il volume, che raccoglie larga parte degli interventi presentati all'omonimo convegno internazionale, affronta tale tematica da diverse prospettive disciplinari avvalendosi, tra gli altri, dei contributi di Franco Frabboni, Aureliana Alberici, Wilhelm Filla, Paolo Di Rienzo, Andrea Waxenegger, Paolo Somigli. Il testo si propone come strumento di approfondimento e discussione ad esperti del settore e a chi voglia conoscere e riflettere sulle potenzialità di una formazione per tutta la vita.

Maggiori Informazioni

Autore Dozza Liliana; Chianese Gina
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Educazione per tutta la vita
Lingua Italiano
Indice Gina Chianese, Liliana Dozza, Introduzione Franco Frabboni, Verso una maxibussola della formazione Aureliana Alberici, La possibilità di cambiare: l'apprendimento permanente come risorsa strategica per la vita Wilhelm Filla, Erwachsenenbildung im Spannungsverhältnis von Ökonomisierung und Emanzipation Adulti e Università Paolo di Rienzo, Adulti e Università. Una nuova domanda di apprendimento permanente Andrea Waxenegger, Statement "Lebenslanges Lernen und Universität: Potenziale für die Zusammenarbeit in der Region" Apprendimento per tutta la vita. Contesti e metodologie didattiche Gina Chianese, Educazione alla prosocialità: alle radici di uno sviluppo sostenibile Cinzia Zadra, Apprendimento permanente e scuola: attraverso e oltre le competenze trasversali Federico Corni, Enrico Giliberti, Cristina Mariani, Piccoli scienziati in laboratorio. Percorsi di formazione scientifica per insegnanti di scuola primaria Paolo Somigli, La musica per gli adolescenti: implicazioni formative in una società che cambia Chiara Sintoni, Ascoltare la musica d'arte nei centri anziani: un esercizio di memoria Peter Litturi, Andrea Bullara, Ampliare l'accesso del LLL oltre l'aula: il progetto "Modelli didattici ed organizzativi per il lifelong learning" Adriano Tomasi, Crescenzo Latino, Verso la società del lifelong learning. Educazione degli adulti in Provincia di Trento Pratiche e modalità inclusive Fiorino Tessaro, Disabilità e talento. Il potenziale di sviluppo per la cittadinanza di tutti Maria Elena Favilla, Lucia Ferroni, Fabiana Rosi, Riabilitazione dell'afasia negli adulti e formazione: i possibili vantaggi del trattamento di gruppo Francesco Rovatti, Progetto e qualità di vita nelle famiglie con a carico un figlio autistico Francesca Scortichini, Giacomo Stella, Maristella Scorza, Giuseppe Zanzurino, Attività di potenziamento della letto-scrittura di tipo lessicale nei bambini con Disturbo Specifico dell'Apprendimento Heidrun Demo, Dario Ianes, Edith Brugger-Paggi, Vanessa Macchia, Franziska Garber, Index per l'Inclusione: strumento di autovalutazione e automiglioramento per la scuola come comunità che apprende Francesca Cavedoni, La cura educativa per il reinserimento sociale di ex pazienti e/o detenuti dell'OPG. Analisi del modello istituzionale e messa a punto del setting pedagogico Alfonso Corradini, Movimento, sport e benessere Progetto Diritto al Benessere Alois Hechenberger, Sports4Peace: Social learning-Konzepte in Sport und Spiel Lorena Carrara, Intorno alla tavola. Per un'antropologia letteraria dell'alimentazione Rita Casadei, Educazione alla corporeità nelle discipline orientali: gesto di conoscenza e sperimentazione di sé Gli autori.
Stato editoriale In Commercio