Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una Semiotica Per Il Design

ISBN/EAN
9788846468819
Editore
Franco Angeli
Collana
Adi associazione per il disegno industriale
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
136

Disponibile

20,00 €
I termini che figurano nel titolo del saggio, semiotica e design , sono ciascuno oggetto di una vasta letteratura, anzi di due che sembrano non ancora adatte a comunicare fra loro. Quella relativa alla semiotica si e' fatta sempre piu' rarefatta, iperteorica e quasi rinunciataria a comprendere linguaggio e segni del design, come del resto di altre esperienze. Dal canto suo la letteratura sul design, ad eccezione qualche sortita teorica, e' prevalentemente businesslike, commerciale e propagandistica, donde una sorta di impermeabilita' fra i due campi. Il testo mira a superare la condizione suddetta al fine di rendere utile la teoria semiotica e, in pari tempo, di conferire dignita' culturale al disegno industriale.

Maggiori Informazioni

Autore De Fusco
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Adi associazione per il disegno industriale
Lingua Italiano
Indice Introduzione Conformazione e rappresentazione (Il design nei tempi della storia) Unicità e pluralità del design (Gli oggetti dell'uomo) Una classificazione (Ottico-tattile; Il criterio prossemico; Distanza-funzione; Discrezione/continuità; Invaso/involucro; Le categorie) Design e semiologia (Fiedler e de Saussure; Il segno del design; I sottosegni o "figure"; Il segnico; L'arbitrarietà dei segni; Sintagmi e associazioni; Langue/parole; Il codice-stile; Costruire un codice; Le norme; Sincronia/diacronia) Storiografia, semiotica, progettazione (Un caso di furniture design; Design: una teoria del progetto) Semiotica e neo-tecnologia
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: