«una Qualita' Della Vita E'». Fare Ricerca Pensando Insieme Ai Bambini

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856814972
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze della formazione. Laboratorio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 144
Disponibile
20,00 €
La qualità della vita dei bambini, al centro di numerose riflessioni nell'ambito della politica, della scuola, dell'educazione, è un concetto sinora pensato principalmente dagli adulti. In queste pagine l'autrice, muovendo da una ricerca che ha coinvolto 30 classi della scuola primaria, offre la descrizione di una serie di attività condotte in classe, con l'obiettivo di pensare insieme ai bambini su temi ritenuti da loro essenziali per una buona qualità della vita. La famiglia, gli amici, giocare e vivere in una bella città sono alcuni degli argomenti presentati, a partire da un dialogo serio e affascinante costruito dal ricercatore con e per bambini. Anzichè tracciare un quadro generale delle condizioni che determinano una buona qualità della vita, le attività proposte mirano a disegnarne il senso a partire dalle parole dei bambini, cercando insieme a loro le risposte ad alcune domande fondamentali: quali elementi compongono una buona qualità della vita? Che significato assumono tali elementi nella loro esperienza? Il testo si propone come una chiave attraverso cui accedere ai pensieri dei più piccoli, per comprenderli e tracciare un profilo essenziale della loro vita quotidiana; accostandosi alla prospettiva dei bambini, esso permette al lettore - insegnante, educatore, operatore per l'infanzia - di acquisire conoscenze e strumenti per costruire e realizzare percorsi di ricerca insieme a loro.
Maggiori Informazioni
Autore | Mazzoni Valentina |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze della formazione. Laboratorio |
Num. Collana | 28 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione Quando i bambini e le bambine partecipano: la storia di una ricerca e i suoi temi (I Consigli comunali dei bambini e delle bambine; Dai Consigli comunali al Laboratorio civico; L'organizzazione della ricerca; I temi della ricerca) La partecipazione dei bambini nella ricerca educativa (Pensare la partecipazione; Note di un metodo capace di ascoltare e ospitare) Lavorare in classe: le attività e i pensieri dei bambini (La classe quale contesto di ricerca; Pensare attività per bambini; La buona qualità della vita, in classe con i bambini; La buona qualità della vita nelle parole dei bambini; La città, in classe con i bambini; La città nelle parole dei bambini; Poesie sulla mia città) Continuare ad ascoltare Riferimenti bibliografici. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: