Una Politica Industriale Per I Servizi Pubblici: Prospettive Di Riforma. I Servizi Tecnologici Locali Tra Regolazione E Mercato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846431493
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Irpet - istituto regionale per la programmazione ec
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 144
Disponibile
19,50 €
È ormai opinione unanime che la riforma dei servizi di pubblica utilità sia necessaria per lo sviluppo socio economico delle comunità nazionale e regionali.
Il suo difficile percorso, avviato da circa un decennio, è prova della molteplicità dei problemi da affrontare nel tentativo di porre in primo piano il diritto della collettività e l'opportunità per il sistema economico di disporre di servizi di qualità sostenendo un costo sociale adeguato.
Il principale requisito per raggiungere questo risultato è creare un assetto istituzionale che garantisca l'attivazione di processi di produzione efficienti in senso tecnico ed economico. Gli articoli raccolti nel volume costituiscono un contributo alla definizione di una politica industriale volta in tale direzione. In particolare, essi propongono un approfondimento sulle linee generali della riforma delle pubbliche utilità, in riferimento ai presupposti teorici che ne sono alla base, e un'analisi comparata delle esperienze di riforma nel settore dei trasporti locali.
Renata Caselli , dirigente dell'Irpet, svolge attività di ricerca nel campo dell'economia pubblica applicata al tema dei servizi locali.
Paolo Peruzzi , membro del Comitato per la vigilanza sull'uso delle risorse idriche e direttore dell'Autorità di Ambito Territoriale Ottimale Medio Valdarno della Toscana.
Maggiori Informazioni
Autore | Caselli Renata; Peruzzi Paolo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Irpet - istituto regionale per la programmazione ec |
Num. Collana | 44 |
Lingua | Italiano |
Indice | Renata Caselli, Paolo Peruzzi , Presentazione Parte I. Prospettive di riforma dei servizi pubblici locali Alessandro Petretto , Aspetti economico-finanziari della regolazione dei servizi pubblici locali Lorenzo Bardelli , Implicazioni operative dell'affidamento mediante gara nella fornitura dei servizi pubblici locali Monica Passarelli , Criteri di valutazione adottabili in relazione alle attività patrimoniali delle aziende che forniscono servizi pubblici locali Lorenzo Bardelli, Germano Bulgarelli, Paolo Peruzzi , Nota conclusiva sul disegno di riforma Parte II. La riforma del trasporto locale Kenneth Button , Lessons. From international experiences with transport reorganization Patrizia Lattarulo , Federalismo e concorrenza nei trasporti pubblici locali Cristina Vannucchi , Efficacia delle gare per la promozione dell'efficienza nella gestione dei trasporti pubblici locali. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: