Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una Nuova Teologia Naturale. La Proposta Degli Epistemologi Riformati E Dei Tomisti Wittgensteiniani

ISBN/EAN
9788843060573
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
285

Disponibile

27,00 €
Dopo la svolta linguistica e quella ontologica, la filosofia analitica ha promosso una svolta religiosa. Lo scopo di questo volume è quello di presentare il quadro storico-teoretico che ha promosso questa svolta. Offrire una mappa concettuale entro cui studiare la filosofia analitica della religione è la premessa per apprezzarne le novità e valutarne i contributi. Le correnti su cui l’indagine si concentra sono l’epistemologia riformata e il tomismo wittgensteiniano, nate nel secondo Novecento. Entrambe rifiutano la teologia naturale come condizione necessaria per assentire alle credenze religiose. Questo ruolo, riservato alla teologia naturale in epoca moderna, sarebbe da superare in quanto compromesso con il razionalismo. La teologia naturale può però essere ripensata come un requisito antropologico utile a una comprensione adeguata delle credenze religiose e a una valutazione della loro interazione con le altre credenze e come un presupposto epistemico necessario affinché possa darsi una scienza teologica. Questa formulazione permette il recupero della dimensione cognitiva della religione e il confronto con il realismo. Questa nuova prospettiva, inoltre, si mostra adeguata per affrontare le sfide poste dal dialogo interreligioso.

Maggiori Informazioni

Autore Damonte Marco
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 687
Lingua Italiano
Indice 1. La religione in ambito analitico Il rinnovamento del paradigma analitico/Metafisica, ontologia e teologia naturale/La filosofia della religione e il futuro della filosofia analitica/Distinzioni disciplinari 2. L’epistemologia riformata Alvin Plantinga/William Payne Alston/Paul Nicholas Wolterstorff /William Wainwright/Una dozzina e mezza di suggestioni per la teologia naturale 3. Il tomismo wittgensteiniano Peter Thomas Geach/Gertrud Elizabeth Margaret Anscombe/Anthony John Patrick Kenny/Fergus Kerr /John Haldane/Brian Davies/David Braine/Una dozzina e mezza di suggestioni per la teologia naturale 4. Conclusioni Convergenze/Divergenze/Prospettive/Epilogo minimalista Bibliografia Indice dei nomi