Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una nuova politica per il Meridione. La nascita del quarto centro siderurgico di Taranto (1955-1960)

ISBN/EAN
9788815274526
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
171

Disponibile

16,00 €
Lo stabilimento siderurgico di Taranto è ancora oggi uno dei cuori pulsanti dell'intera industria nazionale italiana e uno dei maggiori impianti siderurgici a ciclo integrale del pianeta. Dapprima punta di diamante del nuovo impegno dello Stato nel Mezzogiorno, incentrato sui grandi stabilimenti industriali, negli ultimi anni la sua vicenda è stata illuminata soprattutto dai riflettori della cronaca giudiziaria e il suo nome coinvolto in interminabili e arroventate polemiche su inquinamento e sostenibilità ambientale della sua produzione. Eppure quella del grande stabilimento di Taranto è anche la storia di un momento fondamentale della vita politica ed economica del nostro paese. Progettato nel 1955, ha ottenuto il via libera solo nel 1959 dopo un serrato braccio di ferro tra il mondo della politica, convinto sostenitore dell'iniziativa (Democrazia cristiana in testa) e la Finsider, contraria alla realizzazione. Ricorrendo a una vasta pluralità di fonti e tenendo conto delle molteplici dimensioni chiamate in causa, questo volume ricostruisce i momenti salienti di una vicenda destinata a lasciare larghe tracce nella storia recente del Meridione e non solo.

Maggiori Informazioni

Autore Bellifemine Onofrio
Editore Il Mulino
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio