Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una Nozione Della Storica Stesura O Tablature Del Giudizio Di Ercole

ISBN/EAN
9788854831216
Editore
Aracne
Collana
Hermes. Testi di estetica ed etica
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
140

Disponibile

11,90 €
Lord Shaftesbury, generoso mecenate di tanti pittori italiani, compose Il Giudizio di Ercole a Napoli, pochi anni prima di morire, per consigliare Paolo De Matteis, a cui aveva commissionato l'omonimo dipinto. Questo è il primo scritto dedicato totalmente all'arte: il Filosofo, promotore di quello che è considerato un Neo-Umanesimo civico, aggiunge qui un altro tassello a quel grandioso progetto che sarebbe dovuto culminare nella fondazione, su suolo Britannico, di una Repubblica delle Lettere. Il giovane Ercole, protagonista del trattato, può essere a tutti gli effetti letto come la trasfigurazione mitologica del Virtuoso, che Shaftesbury incarnava e desiderava diventasse la guida della sua utopica Società delle Buone Maniere. La celebre figura mitologica, le sue caratteristiche e la sua scelta diventano lo spunto di riflessione per commentare le idee portanti dell'impianto filosofico shaftesburiano (entusiasmo, visone del mondo, gusto). Ne Il Giudizio di Ercole, tradotto qui per la prima volta in italiano, il Conte, a partire dal mitico racconto di Prodico e attraverso il confronto appassionato tra Virtù e Piacere, ossia tra magniloquenza retorica e seduzione dei sensi, svela la maturazione dell'eroe e l'approdo al giudizio come regola di vita.Alessia Liguori è dottore di ricerca in Filosofia e Teoria delle scienze umane e collabora come cultore della materia alla cattedra di Storia dell'estetica presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università de­gli Studi Roma Tre. Studiosa della filosofia di Shaftesbury e dell'estetica del paesaggio inglese, ha all'attivo numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Per Aracne ha già pubblicato La Venere Urania e la Venere Pandemia. Per un'estetica del comportamento, Momenti e aspetti della nozione di Grazia e Shaftesbury e la Voce dell'Entusiasmo.

Maggiori Informazioni

Autore Cooper Anthony A.
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Hermes. Testi di estetica ed etica
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: