Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una (non) prospettiva. Percorsi intorno all'opera di Vitaliano Trevisan

ISBN/EAN
9791222310510
Editore
Mimesis
Collana
Punti di vista
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
282

Disponibile

24,00 €
Il libro raccoglie gli interventi originati dal primo congresso scientifico interamente dedicato all'opera e alla figura di Vitaliano Trevisan (1960-2022). I lavori del congresso si sono tenuti in due giornate, organizzate in collaborazione dall'Università di Padova e dall'Accademia Olimpica di Vicenza. Molti sono gli aspetti dell'opera di Trevisan indagati dagli interventi e tali da rappresentare, per la prima volta, un quadro critico complessivo sul grande scrittore vicentino e sui vari e suggestivi aspetti della sua scrittura e della sua attività teatrale e cinematografica: la lingua e lo stile in primo luogo (Lorenzo Renzi, Alvaro Barbieri), la posizione dell'autore nel panorama letterario contemporaneo (Gilda Policastro, Emanuele Zinato), il suo lavoro teatrale (Simona Morando), le esperienze cinematografiche (Denis Brotto), la componente filosofica dell'«io» in rapporto alla scrittura (Luca Illetterati) e gli aspetti narratologici di questa complessa costruzione (Fabio Magro, Francesco Brancati), i legami tra la visione del mondo di Trevisan e l'ambito dell'architettura (Andrea Cortellessa e Giovanni Battista Gleria) e della geografia (Mauro Varotto, Matteo Giancotti), le prospettive psicosociali della sua azione letteraria (Chiara Volpato).

Maggiori Informazioni

Autore Barbieri A.;Giancotti M.
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Punti di vista
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio