Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una logica per il tempo. Crisi della fondazione logica, idea di storicità ed esperienza religiosa nel primo Heidegger

ISBN/EAN
9788854854314
Editore
Aracne
Collana
Ars inveniendi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
316

Disponibile

18,00 €
Il volume ricostruisce le origini e lo sviluppo della riflessione di Heidegger sul problema della storia e della temporalità partendo dall'orizzonte della logica. La considerazione della storicità dell'esistenza induce delle mutazioni strutturali nell'idea della logica come scienza della scienza, fino a destituire l'atteggiamento teoretico del suo ruolo di ambito originario della conoscenza scientifica. La crisi della logica come struttura universale del sapere comporta infatti la scissione tra scienza e teoresi. La problematica storica ha dunque una collocazione particolare: abitualmente interpretata come concernente una singola scienza positiva, è in realtà portatrice di un dubbio che insidia la fondazione stessa della conoscenza.

Maggiori Informazioni

Autore Pellegrino Antonia
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Ars inveniendi
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: