Una giustizia a due dimensioni. Redistribuzione e riconoscimento nell'opera di Nancy Fraser

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221103854
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Ethos/nomos
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 136
Disponibile
20,00 €
Nancy Fraser è una esponente della teoria critica che si confronta con l'ambizioso tentativo di elaborare un modello di giustizia in grado di interpretare il presente. Uno dei punti di partenza dell'autrice è la radicale messa in questione della "svolta teoretica del riconoscimento". Possiamo sintetizzarla così: mentre fino agli anni Settanta la tendenza generale era stata quella di ricondurre le ingiustizie sociali ai difetti di redistribuzione economica, a partire dai decenni successivi la giustizia ha cominciato ad essere quasi sempre interpretata come un problema di mancato riconoscimento. Fraser dimostra di considerare i due approcci descritti affetti da uno speculare riduzionismo. Per interpretare la maggior parte delle ingiustizie occorre infatti, secondo l'autrice, utilizzare insieme la lente della redistribuzione e quella del riconoscimento, ovvero fare riferimento ad un modello di giustizia a due dimensioni. Tutto questo, senza sottovalutare il dato della partecipazione politica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cavaliere Anna |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ethos/nomos |
| Num. Collana | 23 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
