Una Geografia... Da Favola. Miti E Fiabe Per L'apprendimento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874663194
- Editore
- Carocci
- Collana
- Scuolafacendo. Tascabili
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 112
Disponibile
10,50 €
Fare geografia con i piu' piccoli puo' essere facile se si utilizza il filtro della fantasia con il quale i bambini osservano il mondo. Le fiabe e i miti vengono utilizzati per costruire percorsi e per cominciare a rispondere alle prime domande sul mondo. Il libro e' ricco di spunti in cui i racconti fantastici assumono una funzione organizzatrice nell'esplorazione dello spazio vissuto e nella prima scoperta del mondo accendendo la curiosita' e l'attenzione.
Maggiori Informazioni
Autore | Pasquinelli D'Allegra Daniela |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scuolafacendo. Tascabili |
Num. Collana | 108 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La prima geografia, tra fantasia e realtà Iniziali grumi di spazio/Alla scoperta dell’intorno spaziale/La ricerca-azione per l’approccio spazio-ambientale/La prima geografia nelle Indicazioni per il curricolo/Racconti fantastici come mediatori della realtà/Spazio fiabesco e spazio reale 2. Favole per orientarsi nello spazio Favole, concetti spaziali e contrasti percettivi/Impronte, direzioni, flussi: a caccia di indizi/Strade e percorsi/Uniti nella diversità 3. Miti e geografia: risposte diverse a tante domande Come si è formato il mondo?/Chi accende il fuoco nel vulcano?/Come nasce un fiume? /Come orientarsi… con un filo? 4. Tra fiaba e realtà: boschi, acque, giochi di scala Mondo delle fiabe e mondo reale/Un mondo in miniatura/Tanti tipi di case/Difendiamo il bosco Bibliografia |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: