Una filosofia del diritto per lo stato costituzionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892110441
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Analisi e diritto. Serie teorica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- XI-227
Disponibile
23,00 €
I cinque capitoli di questo libro cercano di rispondere ad altrettante domande. Anzitutto, inevitabilmente: cos'è il diritto? Essenzialmente, l'amministrazione della giustizia da parte dei giudici, entro i limiti di legge e costituzione. Poi, che rapporti ci sono fra diritto e morale? Rispetto alla morale, il diritto persegue un ideale di giustizia suo proprio: la tutela dei diritti delle persone. Inoltre, cosa sono le norme giuridiche? Strumenti per amministrare la giustizia, coattivamente e istituzionalmente. Ancora: cosa sono i sistemi giuridici? Insiemi di norme sistemati dalla dottrina e dalla teoria del diritto. Infine: perché interpretazione e ragionamento giuridico sono così importanti? Perché il diritto non si applica da solo, e non può applicarsi sinché non viene interpretato.
Maggiori Informazioni
| Autore | Barberis Mauro |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Analisi e diritto. Serie teorica |
| Num. Collana | 107 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
