Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una ferita all'origine. Trattamento psicoanalitico del bambino traumatizzato (Cancrini Tonia; Biondo Daniele - Borla)

ISBN/EAN
9788826318561
Editore
Borla
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
184

Disponibile

20,00 €
Una ferita all'origine, un abbandono, una mancanza di attenzione e di accudimento, o abusi e soprusi, rendono il bambino fortemente deprivato. Si può trattare di violenze vissute in modo concreto sul proprio corpo, ma soprattutto di violenza vissuta nel proprio animo: la violenza dell'abbandono, della solitudine, del non accudimento mentale e affettivo. Una ferita all'origine della vita fa sì che ci sia un annientamento del sé e dell'oggetto a cui si accompagna un sentimento di vuoto, di tristezza, di mancanza di vitalità. È la mancanza di amore e di affetto che fa sentire vuoti, soli, sull'orlo di un abisso. Questo libro affronta le problematiche concernenti la possibilità di aiutare con la psicoanalisi un bambino precocemente traumatizzato. Ci si interroga in particolare sui fattori terapeutici che permettono al bambino di superare il blocco evolutivo conseguente alla sua precoce esperienza drammatica e catastrofica. L'esperienza psicoanalitica realizzata con bambini adottivi e traumatizzati mostra come il lavoro ai livelli primitivi della mente sia in grado, purché condotto con profondo coinvolgimento e generosità da parte dello psicoanalista, di ripristinare una capacità mentale e affettiva che permette al bambino di sciogliere l'impasse emotivo e di crescere. Il fattore terapeutico principale riguarda la possibilità di andare all'origine, nel luogo mentale in cui la ferita brucia e alimenta nel bambino la disperazione.

Maggiori Informazioni

Autore Cancrini Tonia; Biondo Daniele
Editore Borla
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio