Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Una difesa (moderata) della sentenza. Lisbona della Corte costituzionale tedesca

ISBN/EAN
9788849523553
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
L'Europa del diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
44

Disponibile

8,00 €
Le istituzioni dell'Unione Europea si sono vieppiù arrogate poteri e competenze che sembravano un tempo appannaggio esclusivo della sovranità statale. Ciò è stato innanzitutto il risultato di una serie costante (e crescente in intensità e pretese) di decisioni giudiziali della Corte Europea con sede in Lussemburgo. A partire dalla dottrina dell'effetto diretto e della supremazia del diritto comunitario primario (in origine il Trattato di Roma) il tribunale del Lussemburgo si è pensato ed ha agito come una sorta di corte costituzionale capace di valutare la legislazione ordinaria nella sua conformità alle norme comunitarie. Ciò ovviamente non poteva non avere un impatto profondo e vasto sulla dinamica e la cultura costituzionale degli Stati membri.

Maggiori Informazioni

Autore Menéndez Agustín J.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana L'Europa del diritto
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio