Una brevissima «vita d'artista». Mino Orzalesi tra fascismo, guerra, Resistenza. Con una testimonianza di Mino Trafeli

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846712998
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Oro
- Formato
- Libro
- Anno
- 2005
- Pagine
- 104
Disponibile
10,00 €
Mino Orzalesi, giovane artista di talento e di inquietudine, attraversa con i suoi progetti e i suoi eroici furori, confidati ad un diario, il periodo forse più drammatico e controverso della storia contemporanea italiana. Dubbioso, limitato nei suoi sogni da una precoce malattia, Mino sceglie di percorrere a occhi aperti e senza compromessi - quale fosse il dolore della guerra e delle scelte della Resistenza - la parte di vita che gli è concessa, nel microcosmo della amata-odiata Volterra che riflette il macrocosmo di un mondo in tragedia. Lo fa tenendo alta la capacità espressiva, che si traduce in origine nel disegno, nella pittura, nella scultura e si estenderà poi alla critica cinematografica, alla poesia, al racconto, alla notazione politica e sociale.
Maggiori Informazioni
Autore | Stampacchia Mauro |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Oro |
Num. Collana | 17 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: