Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un Uomo, Un Partigiano

ISBN/EAN
9788815097408
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
174

Disponibile

14,00 €
Nel gennaio 1945 Roberto Battaglia, commissario politico azionista della divisione partigiana Lunense, è richiamato a Roma e abbandona l'avventurosa "vita del bosco" che ha condotto fin lì sull'Appennino tosco-emiliano. Ormai la Liberazione è alle porte e Battaglia si dispone a fare i conti con l'esperienza appena vissuta scrivendo questo libro. Licenziato da una prefazione datata 15 aprile 1945, "Un uomo, un partigiano" è una delle più precoci memorie della Resistenza e forse, fra tutte, quella che meglio ne ha saputo individuare il carattere sfuggendo ai tranelli della celebrazione e della propaganda. Battaglia vi descrive l'evoluzione che in pochi mesi lo porta da tranquillo storico dell'arte a spericolato comandante partigiano, dalle biblioteche ai boschi; non tace gli aspetti negativi della Resistenza: gli arbitrii, le violenze, i dissidi; ma infine non sono quelli a costituirne la sostanza, quanto la rigenerazione morale, individuale e collettiva, cui i partigiani vanno incontro ponendosi fuori legge e gettando nel bosco le basi, anche inconsapevoli, di una nuova legge, di una nuova vita. Fuori d'ogni pedagogia, Battaglia consegna alle pagine innamorate ma esatte di questo libro la testimonianza di un'esperienza assoluta: l'insolente felicità di un "partigiano nato".

Maggiori Informazioni

Autore Battaglia Roberto
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo