Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un Universo Comprensibile. Interazione Tra Scienza E Teologia

ISBN/EAN
9788847013711
Editore
Springer Verlag Italia
Collana
Le stelle
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
152

Disponibile

41,59 €
Perche' il mondo e' comprensibile? In questo libro si esplorano le radici profonde del mistero della razionalita' del mondo, un'indagine cominciata duemilacinquecento anni or sono, quando un manipolo di audaci pensatori avvio' l'impresa di cercare di capire la natura con la sola forza della ragione, rigettando le futili spiegazioni fornite da miti e leggende. Attraverso molte avventure filosofiche e teologiche, alla fine il concetto greco di razionalita' getto' le basi del metodo scientifico moderno, inaugurato da galileo. Quando consideriamo i risultati piu' recenti dell'indagine sulla razionalita' del mondo - dalla relativita, alla meccanica quantistica, alla grande unificazione delle leggi fisiche - viene da chiedersi: quali sono i limiti del metodo scientifico? Principio fondamentale del pensiero razionale e' che non dobbiamo mai smettere di porci domande, fintanto che a tutte non sia stata data una risposta.

Maggiori Informazioni

Autore Coyne George V.; Heller Michael
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le stelle
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Il Dramma della Razionalità.- Come si Scoprì che il Mondo è Razionale.- Gli Astronomi Dovrebbero Guardare il Cielo?.- Sette Contro Tebe.- Come Contare I Granelli di Sabbia.- Il Mondo è Razionale?.- Il Contributo della Cristianità.- Entra in Scena la Cristianità.- Teologia e Scienza All’epoca dei Padri della Chiesa.- Il Contributo del Medioevo.- La Scoperta del Metodo.- Achille e la Freccia.- La Dinamica di Aristotele.- Tre Generazioni: Da Tartaglia a Galileo.- La Nascita del Metodo.- È Matematico il Mondo?.- Matematici al Lavoro.
Stato editoriale In Commercio