Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

UN TRENO PER LE STELLE Psichiatria e psicoanalisi senza

ISBN/EAN
9788874871650
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
144

Disponibile

10,00 €
Le storie sono come i volti, come le persone. Effimere, sono la sola cosa che valga la pena di essere raccontata, perchè sono l'unica strada per capire la vita. Qui a narrare storie è uno psichiatra che è anche psicoanalista. Storie reali in cui l'incontro con i cosiddetti malati mentali è ogni volta un viaggio nell'interiorità delle persone, ma anche nell'interiorità del mondo. Un viaggio che è però «senza» la psichiatria e la psicoanalisi, pur se nasce da queste e sempre vi ritorna, e che richiede che la psichiatria e la psicoanalisi siano anche un po' «senza» se stesse. Perché le storie, come i volti, come le persone e come il mondo, si aprono sull'ignoto e devono perciò vagare attraversando tutto, senza fermarsi mai in una sola prospettiva. Se perciò questo libro non ha un volto preciso, è perché è la vita a non averlo, o ad averne tanti, e intessuti come storie. Ma la storia di tutte le storie, la storia che ne sospinge ogni altra, è il desiderio di trovare il proprio «treno per le stelle»: il desiderio di uscire dal dubbio e dalla sofferenza, per capire e per capirsi, e anche soltanto per riuscire ad accettarsi. MARCO ALESSANDRINI, psichiatra, psicoterapeuta, è responsabile dell'Unità territoriale del Centro di Salute Mentale della ASL di Chieti. Esercita come psicoanalista ed è docente a contratto presso l'Università di Chieti, sia nella Scuola di Specializzazione in Psichiatria che nella Laurea triennale in Psicologia. Si dedica da tempo al trattamento psicoterapeutico delle patologie più gravi e ai processi di creatività artistica nei pazienti psichiatrici. Traduttore e curatore di volumi di psichiatria e di psicoanalisi, direttore della collana «Psicopatologia ieri e oggi», ha tradotto e curato anche un breve scritto del poeta e pittore Henri Michaux. È autore di numerosi testi tra cui, per i tipi delle Edizioni Magi, sono stati pubblicati i volumi: Presente assenza (2000), Tra teatro e follia (2001), Eco a me stesso (2002), Immagini della follia (2002), Vedere il sosia (2003) e Ripensare la schizofrenia (2004).

Maggiori Informazioni

Autore Alessandrini Marco
Editore MaGi Edizioni
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano