Un tentativo di colmare l'abisso. Lettere 1968-1996

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788845928758
- Editore
- Adelphi
- Collana
- La collana dei casi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 444
Disponibile
                
                    
                        34,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    È sotto il segno delle divergenze, e al tempo stesso della comune esigenza di una lettura insieme rigorosa e appassionata, che si apre e si chiude, nell'arco di ventotto anni, l'amicizia epistolare tra Ceronetti e Quinzio: due adelphiani della prima ora. Due vite segnate dalla abissale contaminazione con il sacro e con la parola, da quella poetica a quella scritturale, che l'epistolario restituisce in una policromia di sfumature e di rimandi serrati. Due fedi assolute, infrangibili, irriducibili: da un lato quella paolina, teologicamente "scandalosa", di Sergio Quinzio nella resurrezione della carne, nella consolazione finale; dall'altro quella, filosoficamente tenace, di Guido Ceronetti nel potere della gnosi. Due anime che, ciò nonostante, non cessano di interpellarsi e di ascoltarsi a vicenda, e non soltanto su argomenti teologici, ma anche sui grandi dibattiti che investono la società e la politica (l'aborto, il conflitto israelo-palestinese), fino ai problemi della vita quotidiana (la salute, il cibo, i traslochi). 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ceronetti Guido;Quinzio Sergio | 
|---|---|
| Editore | Adelphi | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | La collana dei casi | 
| Num. Collana | 99 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
