Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un Souvenir De Solferino

ISBN/EAN
9788856811230
Editore
Franco Angeli
Collana
Laboratorio sociologico
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
320

Disponibile

35,00 €
Vi sono dei libri, a volte anche dei piccoli libri, che entrano nella storia e quasi senza rendersene conto la cambiano, la fanno vedere da un'altra prospettiva e concepiscono nuove conquiste di civilta. L'opera di henry dunant, presentata in una nuova e radicale edizione critica con il testo originale a fronte, e' sicuramente uno di questi: un souvenir de solferino e' la pietra miliare della nascita della croce rossa internazionale, ne e' il seme fecondo e l'anima profonda. Un piccolo-grande classico del pensiero e dell'azione con una storia travagliata e complessa alle spalle. Il souvenir narra la battaglia combattuta il 24 giugno 1859 fra l'esercito franco-sardo e quello austriaco e passata alla storia come battaglia di solferino e san martino. Dalle sue pagine emerge un drammatico appello all'umanita' a favore della fratellanza, dei piu' deboli, dei feriti e dei morti che la societa' produce 'volontariamente' con le proprie opzioni politiche. Sorta di manifesto, senza volerlo essere, dei malati, dei mutilati, degli ignoranti, dei moribondi, degli uccisi, degli scannati, lo scritto di dunant e' l'esaltazione della femminilita, in un contesto sociale in cui attribuire l'aggettivo femmineo a un evento o a un individuo equivaleva a bandirlo dalla convivenza civile.

Maggiori Informazioni

Autore Dunant Henry
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Laboratorio sociologico
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Indice Fabrizio Paganella, Erminia Bongiorno Cheli, Presentazione Jakob Kellenberger, Présentation Juan Manuel Suárez del Toro Rivero, Presentación Massimo Barra, Presentazione Francesco Caponi, Presentazione Francesco Rocca, Presentazione Costantino Cipolla, Prefazione Un Souvenir de Solférino, originale francese, numerazione araba in corsivo Un ricordo di Solferino, traduzione italiana a fronte, numerazione araba in tondo Paolo Vanni, Postfazione.
Stato editoriale In Commercio