Un progetto... @gile. Ascoltare i giovani via SMS

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854802698
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 104
Disponibile
11,00 €
Il testo si propone di rendere testimonianza di un progetto il cui scopo è stato — ed è ancora ad oggi — proporre canali alternativi di comunicazione con i giovani. Una sorta di sfida lanciata agli adulti per creare nuove occasioni di interazione ad adolescenti e giovani, avvalendosi proprio di quegli strumenti maggiormente utilizzati da loro per comunicare (sms, e–mail, ecc.). È stato così possibile creare uno spazio di ascolto mediato in cui, grazie alla garanzia dell’anonimato, i giovani hanno potuto aprirsi e dare voce a quei dubbi e a quelle domande che spesso non arrivano all’orecchio dell’adulto. L’esperienza degli operatori del servizio di counseling mediato è stata raccolta in linee guida al fine di poter fornire delle indicazioni operative a coloro che intendano progettare iniziative analoghe a quella creata dal progetto @gile.Lorenzo Tavani è psicologo e psicoterapeuta. Lavora come consulente presso l’Asl della provincia di Lecco nell’area delle Dipendenze e in centri che si occupano di formazione professionale. Ha operato presso la Linea Verde Droga e il Pronto Giovani del Comune di Milano. Affianca all’attività clinica la progettazione e la gestione di azioni di intervento sulla prevenzione del disagio giovanile.Stefania Sala, psicologa, si occupa, come libera professionista, di counseling con adolescenti e genitori e di progettazione e realizzazione di interventi in ambito preventivo e di promozione della salute.
Maggiori Informazioni
Autore | Tavani Lorenzo; Sala Stefania |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: