Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un Progetto Di Ricerca Sulla Storia Dell'avvocatura

ISBN/EAN
9788815095626
Editore
Il Mulino
Collana
Storia avvocatura in italia
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
239

Disponibile

19,00 €
L'avvocatura, nel corso della storia, ha sempre contribuito a tutelare i beni fondamentali dell'individuo, salvaguardandone i valori essenziali, e ha sempre svolto una funzione indispensabile, costituzionale e sociale, al servizio della collettività. Tuttavia la storia dell'avvocatura è un argomento poco approfondito e mancano a tutt'oggi studi di ampio respiro. Questo volume cerca di colmare tale vuoto affrontando il problema in un'ottica nuova, concentrandosi sulla categoria degli avvocati e utilizzando un approccio interdisciplinare. I diversi saggi affrontano la figura dell'avvocato nelle sue molteplici sfaccettature, così come emergono nel corso della storia, e tracciano un quadro della professione caratterizzato da frequenti contatti con il mondo politico-finanziario e da strette relazioni con figure professionali di diversi campi. Nel corso del tempo questo sistema di relazioni ha subito profondi cambiamenti, ecco pertanto l'utilità di una storia dell'avvocatura che permetta di comprendere il passato per riaffermare come, pur cambiando l'organizzazione dei servizi legali, la funzione svolta da essi rimane essenziale e sempre riconoscibile nella sua identità attraverso i secoli.

Maggiori Informazioni

Autore Alpa Guido; Danovi Remo
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Storia avvocatura in italia
Lingua Italiano