Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un ponte sull'Atlantico. Il "Programma di visitatori" e la diplomazia pubblica della Comunità europea negli anni Settanta

ISBN/EAN
9788815251442
Editore
Il Mulino
Collana
Fonti e st. Feder. Integr. Europea. Perc. Tem
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
Il dibattito sulla dimensione esterna dell’Unione europea, sulla rilevanza della sua azione globale e sulla sua identità, è da anni al centro di importanti riflessioni nell’ambito degli studi europei e internazionali. Nel corso del processo di integrazione, la CE/UE ha progressivamente maturato una propria capacità di proiezione oltre i confini comunitari, espressa principalmente tramite l’articolazione di complesse relazioni esterne, a partire da quelle in ambito transatlantico. Il volume esamina questa dinamica da una prospettiva originale, offrendo al lettore la ricostruzione storica di uno dei primi progetti comunitari di diplomazia pubblica, il «Programma di visitatori» della Comunità europea. Nato sull’onda lunga della «relance européenne», inaugurato all’Aja nel 1969 e ispirato dalla pratica della «public diplomacy» statunitense, esso rappresenta una tappa importante del percorso di costruzione dell’Europa unita e costituisce un caso di studio interessante per la ricerca storica sull’integrazione europea e sulle relazioni transatlantiche durante la guerra fredda.

Maggiori Informazioni

Autore Bitumi Alessandra
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Fonti e st. Feder. Integr. Europea. Perc. Tem
Lingua Italiano