Un Ponte D'immagini. Cartoni E Videogiochi Nella Relazione Con I Ragazzi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846431134
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 96
Non Disponibile
16,50 €
- Che fare per dialogare con gli adolescenti d'oggi che rifiutano qualsiasi proposta per rifugiarsi nel mondo dei cartoni giapponesi e dei videogiochi, universo fatto d'immagini e suoni così lontani dai nostri modelli culturali?
- Come sostenere il confronto con i personaggi dei cartoni e videogiochi che quotidianamente occupano lo spazio vitale dei nostri figli?
- Perché essi sono così importanti per molti di loro?
- Perché spesso noi adulti rifiutiamo a priori quella modalità d'espressione del mondo fantastico?
Questo libro, nato dall'incontro delle autrici con quel mondo, anche a loro estraneo prima che fosse presentato da alcuni ragazzi, spezza una lancia a suo favore. Esso propone spunti riflessivi e possibili percorsi per costruire una relazione con bambini e ragazzi proprio a partire da cartoni e videogiochi.
Si potrà così scoprire che esiste un comune denominatore tra alcuni cartoni, l'arte e la letteratura e che anzi vi sono affinità espressive a volte impensabili. Per poterle cogliere è però indispensabile abbattere il muro della diffidenza: le immagini e i contenuti di questo libro hanno proprio questo intento.
Genitori, insegnanti, educatori potranno quindi avvicinarsi a quel mondo e a ciò che esso rappresenta per i suoi grandi estimatori, con un approccio creativo e propulsivo del processo di crescita individuale e della relazione tra generazioni diverse.
Loretta Salzillo , arte-terapeuta con diploma Art Therapy Italiana e Goldsmith's College di Londra, lavora da diversi anni nelle scuole e privatamente con bambini e adolescenti. Conduce con adulti gruppi di sviluppo della creatività utilizzando soprattutto le argille.
Maria Grazia Cocconi , arte-terapeuta con diploma Art Therapy Italiana e Goldsmith's College di Londra, ha lavorato per diversi anni con i bambini privatamente e presso scuole materne ed elementari. Attualmente tiene corsi di aggiornamento e formazione per operatori ed educatori in diversi ambiti del sociale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cocconi Maria Grazia; Salzillo Loretta |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta |
| Num. Collana | 113 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione (Un'occasione da non perdere) Giganti e lillipuziani (Dagli artigli alle arti marziali; La donna del 2000: Amazzone o Afrodite?) Le immagini prendono corpo: dai cartoni ai videogiochi (La terza dimensione; Piccoli mostri crescono: i Pokémon) Dalla parte degli adulti (Riflessioni su una negazione; C'è cartone e cartone; Una contrapposizione da evitare; Brutti, volgari...; Quale tipo di comunicazione) Un ponte sul "fantastico" (Ma che razza di mondo è questo?; I grandi precursori; "Il luogo delle origini") Non solo bambini: la sfida con gli adolescenti (Due generazioni a confronto; Un terreno d'incontro; Maschile e Femminile; La Grande Arte) Conclusioni (Un sogno ad occhi aperti) Qualche proposta operativa (E allora, che fare?; Elogio della parola; Gli eroi entrano nel nostro mondo; I genitori; Gli insegnanti nelle scuole elementari, medie, superiori). |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
