Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un paese che valga la pena. «Il Pioniere» e la Resistenza nelle Valli valdesi e nel Pinerolese (1944-1945)

ISBN/EAN
9788835149736
Editore
Franco Angeli
Collana
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
300

Disponibile

37,00 €
Tra l'estate 1944 e il 25 aprile 1945 le formazioni Giustizia e Libertà delle Valli valdesi, un piccolo angolo delle Alpi occidentali in Piemonte, si dotano di uno strumento di propaganda e riflessione politica, la cui analisi è al centro di questo studio. "Il Pioniere - Giornale di azione partigiana e progressista" è il risultato di aspirazioni e progetti di rinnovamento sociale di un gruppo di giovani che ha in mente una rivoluzione necessaria per uscire dal baratro della guerra mondiale. Il periodico, di cui questo libro analizza il sistema di produzione e di realizzazione nel più ampio quadro della guerra partigiana, informa combattenti e popolazione dell'andamento del conflitto tra Stati, dei successi e dei fallimenti della Resistenza, così come delle sue sperimentazioni politiche, proponendo ampie riflessioni sulla rivoluzione democratica teorizzata dal Partito d'azione, sulla necessità di un regime politico compiutamente democratico e decentralizzato rispetto allo Stato unitario e sull'urgenza di dare vita a un progetto federale a livello europeo.

Maggiori Informazioni

Autore Calzi Jacopo
Editore Franco Angeli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Num. Collana 41
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio