Un nuovo sguardo sull'alunno. Linguaggio, gesti e posture

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788898967056
- Editore
- Epsylon (Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 208
Disponibile
20,00 €
Come può la neurologia migliorare l’apprendimento dei ragazzi? Come può aiutare insegnanti e genitori a orientare l’insegnamento e l’educazione? A promuovere il loro sviluppo in modo armonico o a recuperare le difficoltà scolastiche del leggere, dello scrivere e del contare?
E se, tra le altre cose, per combattere le “dislessie”, bastasse spostare il foglio sul tavolo riallineando l’occhio, il piede e la mano del ragazzo secondo un certo asse? E se pedalare velocemente in bicicletta servisse a migliorare i suoi risultati… in matematica? Perché certi bambini imparano l’ortografia scrivendo sempre varie versioni della stessa parola sul loro quaderno di brutta copia? Due emisferi nel cervello, due modi di funzionare?
Una neurologa risponde a queste domande con un linguaggio chiaro e immediato e al tempo stesso scientificamente rigoroso. Forte di una lunga esperienza clinica a fianco di migliaia di bambini e ragazzi con problemi scolastici, lo sguardo nuovo che l’autrice posa sull’alunno parte da un approccio umanista di neurologia funzionale, che considera il bambino nella sua interezza di mente e corpo: scrivere, leggere, contare, sono cose che si imparano prima nel e attraverso il corpo, perché il cervello funziona a pieno regime soltanto se tutto il corpo è riequilibrato in una buona postura. La possibilità di trovare continuamente nuove condizioni di equilibrio posturale e cerebrale significa quindi benessere psicofisico, adattamento e apprendimento più facile.
Questo libro mostra ad insegnanti e a genitori, ma anche ad esperti di difficoltà scolastiche e di DSA, come tradurre la scienza neurologica in saggezza pratica, e come trasformare così la vita quotidiana di tanti alunni migliorando in modo semplice ed efficace, su basi scientifiche, le condizioni del loro benessere e del loro apprendimento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Zekri-Hurstel Régine;Bracci Testasecca E. |
|---|---|
| Editore | Epsylon (Roma) |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
