Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un Monumento Da Sfogliare. Il Messale De Firmonibus Di Fermo

ISBN/EAN
9788854862081
Editore
Aracne
Collana
Riflessi in elicona
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
156

Disponibile

11,00 €
Nel museo diocesano di fermo è esposto uno dei più preziosi codici miniati marchigiani: il messale de firmonibus, documento eccezionale, per sontuosità e raffinatezza esecutiva, di quella stagione tardogotica fiorita in un territorio caratterizzato dall'intreccio tra esperienze artistiche autoctone, come quelle dei fratelli salimbeni di sanseverino e di gentile da fabriano, e influenze di altra provenienza geografica, oltralpina, veneta, lombarda. Il presente studio monografico ripercorre la storia interna del manoscritto, articolata in almeno due fasi esecutive principali, affrontando nuovamente la questione della committenza e dell'attribuzione del ricco corredo decorativo ed evidenziando le linee portanti del programma iconografico, intessuto di valori devozionali specifici e di precise scelte di gusto. Un viaggio all'interno di un vero e proprio 'monumento', che custodisce ed esibisce da secoli sulle proprie pagine anche il senso di una consapevole e orgogliosa operazione di immagine da parte dei due capisaldi istituzionali della fermo quattrocentesca: la cattedrale e il comune.

Maggiori Informazioni

Autore Laskaris Caterina Zaira
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Riflessi in elicona
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Indice  Premessa  Capitolo I Dati interni. Una doppia paternità  Capitolo II Il contesto ecclesiastico  Capitolo III Il contesto politico  Capitolo IV Ipotesi iconografiche. La Vergine Lauretana  Capitolo V L’elemento nordico. La schöne Madonna  Capitolo VI Il dittico dei fogli –  Capitolo VII Percorsi semantici mariani I Il frontespizio  Capitolo VIII Percorsi semantici mariani II La pagina storica  Capitolo IX Scelte formali e modelli di riferimento Il nord nelle Marche  Indice  Capitolo X Dolenti  Capitolo XI Scelte iconografiche e modelli di riferimento Il contesto adriatico  Capitolo XII Suggestioni stilistiche e sostrato culturale “Questione lombarda” e matrici marchigiane  Capitolo XIII Aspetti tecnici ed esecutivi Caratteri generali e differenze interne  Capitolo XIV Il gusto dominante La “firma” del capobottega  Capitolo XV La questione attributiva  Conclusioni  Appendice iconografica Miniature del Messale de Firmonibus  Bibliografia
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: