Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un mondo senza donne e la scienza occidentale

ISBN/EAN
9788833908656
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
Formato
Libro
Anno
1994
Pagine
400

Disponibile

25,82 €
Il libro tenta di spiegare storicamente come, quando e perché la cultura della scienza occidentale si sviluppò con la strana esclusione di metà del genere umano. Per la maggior parte della sua evoluzione la cultura della scienza non ha solo escluso le donne, ma è stata definita contro di esse e in loro assenza. Non sempre è stato così: per il primo millennio dell'era cristiana le donne godettero di ampia libertà intellettuale. Dunque, secondo Noble, il mondo senza donne fu costruito a partire da questa realtà, attraverso lo sviluppo storico di una cultura clericale che affonda le sue radici nel monachesimo maschile del IV secolo e che divenne nel Medioevo cultura di tutto il clero.

Maggiori Informazioni

Autore Noble David F.;Ferrara degli Uberti G.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio