Un mondo di bolle. La speculazione finanziaria dalle origini alla «new economy»

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843015856
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le sfere
- Formato
- Libro
- Anno
- 2000
- Pagine
- 388
Disponibile
27,50 €
Il libro ripercorre la storia della speculazione finanziaria dalle origini alla crisi asiatica e ai recenti successi dei titoli informatici, seguendo le alterne fortune di personaggi noti come Daniel Defoe, George Soros o Hillary Clinton, ma anche di figure meno note come Jay Gould e James Fisk, protagonisti di un'audace impresa speculativa. Scopriamo così che la febbre speculativa non è un fatto recente, che titoli obbligazionari si scambiavano a Venezia già nel XIII secolo, che un'euforia per il commercio dei tulipani coinvolse l'Olanda nel Seicento. Non solo: una vera e propria mania ferroviaria si impadronì degli Stati Uniti alla metà dell'Ottocento e un'ondata di ottimismo aprì la strada al crollo di Wall Street del '29.
Maggiori Informazioni
Autore | Chancellor Edward;Maiello F. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le sfere |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: