Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un mondo assetato. Come il bisogno di acqua plasma la civiltà

ISBN/EAN
9788863426946
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Punto org
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
168

Disponibile

13,00 €
Questo libro filtra l'acqua attraverso gli occhi di uno scienziato, che è anche umanista. Considera l'acqua causa ed effetto di civiltà, attraverso il ruolo dei miti, dei riti, delle religioni. Ci insegna che il mondo è assetato, e che la sete è alla base dell'innovazione. Racconta come la necessità di acqua dolce ha accompagnato lo sviluppo delle culture, influenzato le strutture sociali e il modo di vivere dei popoli e ha favorito il progresso tecnologico e scientifico. La navigazione su fiumi, laghi e mari ha facilitato gli scambi commerciali e culturali; anche se, in alcuni casi le difficoltà di attraversamento dei fiumi hanno generato differenze culturali e politiche. Nei prossimi decenni si dovrà aumentare di molto la disponibilità di acqua dolce, che già oggi non è sufficiente. I governi dovranno provvedere a questa impellente necessità attraverso la messa in opera di una miriade di interventi integrati tra di loro, che tengano conto delle differenze culturali dei vari popoli; e della loro storia e dei loro miti.

Maggiori Informazioni

Autore Iaccarino Maurizio
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Punto org
Num. Collana 14
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio