Un modello di welfare locale. Storia dei servizi sociali a Firenze: dalla nascita delle regioni alla società della salute

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846467683
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche sociali - a cura dell'istituto ricerca so
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 208
Disponibile
21,50 €
Il volume presenta i risultati di una ricerca storica sui servizi sociali a firenze negli ultimi 30 anni. Una ricerca articolata che consente di fare contemporaneamente una doppia lettura di quanto è accaduto nella città di firenze: da una parte osservare quanto si è concretizzato nel campo delle politiche sociosanitarie per effetto di provvedimenti nazionali o regionali, dall'altra evidenziare quanto si è invece attivato sul territorio come risultato della specifica capacità di mobilitazione e progettazione della stessa cittadinanza fiorentina.
Maggiori Informazioni
Autore | Agnoletto Stefano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche sociali - a cura dell'istituto ricerca so |
Lingua | Italiano |
Indice | Graziano Cioni, Presentazione Emanuele Ranci Ortigosa, Prefazione Introduzione (Natura, scopi e oggetto della ricerca; Le fonti: natura e tipologia) Prologo. Cenni sull'eredità dei decenni precedenti, ovvero la città di La Pira (Gli anni Cinquanta; Gli anni Sessanta; Un quadro di insieme) Gli anni Settanta (Cenni sulla innovazione legislativa negli anni Settanta; La realtà socio-sanitaria fiorentina al principio degli anni Settanta; Il dibattito nel decennio Settanta; Cenni sull'evoluzione del quadro demografico: gli anni Settanta) Gli anni Ottanta (Il contesto normativo regionale: il riordino dei servizi socio-assistenziali al principio del nuovo decennio; L'Associazione interculturale fiorentina; La delega alle UUSSLL; Firenze polo sanitario regionale e città integrata; Le dinamiche organizzative; I servizi e gli interventi settoriali al principio degli anni Ottanta; I principali settori di intervento nel corso del decennio Ottanta; Cenni sull'evoluzione del quadro demografico: gli anni Ottanta) Dagli anni Novanta al nuovo millennio (Il quadro normativo nazionale; Il quadro normativo regionale: le leggi del 1992 e del 1997; Il Comune come protagonista. Il ritorno alla gestione diretta; Un nuovo modello organizzativo per la Direzione "Sicurezza Sociale e Igiene Pubblica"; I servizi e gli interventi settoriali negli anni Novanta; Il Sistema Informativo Socio-Assistenziale; Il rapporto con il volontariato; I servizi alla soglia del nuovo millennio: un punto di vista degli operatori; Nuove iniziative al principio del terzo millennio; Cenni sull'evoluzione del quadro demografico: la situazione al principio del terzo millennio) Appendici (La spesa sociale del Comune di Firenze; Composizione delle giunte del Comune di Firenze) Bibliografia e fonti citate nel testo (Pubblicazioni; Fonti a stampa non pubblicate; Fonti normative, atti legislativi, delibere, verbali; Fonti archivistiche; Fonti orali) Archivi, biblioteche, istituti di ricerca. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: