Un modello di autovalutazione delle politiche di active ageing. Verso la Certificazione Sociale di Anzianità Aziendale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846483911
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Demos - percorsi, culture, trasformazioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Disponibile
16,00 €
Il testo tenta di individuare le politiche volte alla promozione dell'invecchiamento attivo nel mercato del lavoro e all'innalzamento del tasso di occupazione dei lavoratori maturi. Dopo aver illustrato i risultati delle indagini condotte nel contesto della provincia di lecco, e gli elementi strutturali del mercato del lavoro locale, viene presentato il protocollo di 'certificazione sociale di anzianità aziendale', un modello di autovalutazione delle politiche di gestione del personale over 45 che rappresenta il cuore del progetto italiano.
Maggiori Informazioni
Autore | Pozzi Alessandro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Demos - percorsi, culture, trasformazioni |
Num. Collana | 25 |
Lingua | Italiano |
Indice | Luigi Mauri, Introduzione Maritta Harjunpää, Il Fondo Sociale Europeo, l'Articolo 6 e il progetto Active@Work (Introduzione; Il contesto del progetto Active@Work; Il progetto Active@Work: le linee guida, le finalità e i soggetti attuatori) Giuliano Paterniti, Alessandro Pozzi, Le politiche di active ageing in Italia (Il contesto italiano; Lo stato delle politiche pubbliche; Le politiche della formazione; Il contesto micro: le aziende; Le buone prassi) Paola Cambiago, Il contesto della Provincia di Lecco (Introduzione; Elementi strutturali; La struttura economica; Condizioni sociali e del mercato del lavoro; Dati amministrativi dei Centri per l'impiego della Provincia di Lecco: iscrizioni, avviamenti, servizi) Giovanni Viganò, L'invecchiamento attivo nel mercato del lavoro lecchese: i risultati delle rilevazioni (Introduzione; I lavoratori "attivi"; I lavoratori espulsi dal mondo del lavoro; Elementi di sintesi della rilevazione quantitativa; I focus group con i testimoni privilegiati) Maurizio Betelli, Rocco Braganti, Alessandro Pozzi, Il modello di "Seniority Social Certification" (Introduzione; La costruzione del modello; La scheda quantitativa; La scheda qualitativa; La matrice di calcolo; L'output finale; Le prospettive future) Werner B. Korte, Innovative Strategies and Alternative Working Arrangements for Older Workers, an Age-diverse Workforce and the Promotion of Active Ageing (Introduztion; Outputs and results; Project specific evaluation activities; Findings and conclusions) Tuuli Mattelmäki, Kirsikka Vaajakallio, Salu Ylirisku, Individualised working facilities for ageing employees (Introduction; User-centred design approach; Results and achievements; Future perspectives) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: