Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un Lungo Cammino. Cinquant'anni Di Ingegneria Nel Mondo

ISBN/EAN
9788820340810
Editore
Hoepli
Collana
Saggistica
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
296

Disponibile

34,00 €
La storia dei primi 50 anni di vita di uno studio d'ingegneria, tra i primi e i piu' importanti d'italia, lo studio lotti. Il libro si divide in tre parti. La prima e' il racconto del 'lungo cammino' che ispira il titolo dell'opera: una storia di uomini, protagonisti di mezzo secolo di ingegneria, dalla ricostruzione del dopoguerra, ai numerosi interventi nei paesi in via di sviluppo, fino ai progetti in corso, proiettati verso il futuro, come il mose di venezia e i treni ad alta velocita. La seconda parte e' un 'giro del mondo' che tocca i vari paesi in cui la lotti ha operato in questi decenni, dalla cina all'africa, dall'indonesia al sudamerica, dalle filippine ai caraibi, partendo ovviamente dall'italia. Dighe, strade, acquedotti e ferrovie sono descritte sullo sfondo di realta' geografiche e sociali diverse, che formano un mosaico di situazioni. La terza parte e' un sintetico panorama sull'attivita' della lotti nel mondo dell'arte (litografie, olio, sculture ecc. ). Al centro di tutto ci sono le famose litografie ispirate all'acqua, che lo studio ha commissionato ad artisti di rilievo.

Maggiori Informazioni

Autore Lotti Carlo; Gorio Nino
Editore Hoepli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Saggistica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Prefazione di Cesare Romiti. Un’avventura collettiva. Una sola umanità. Una storia breve. Paesi e opere: Italia. Acqua azzurra, acqua cara - Europa. Muri, acquedotti e folletti - Medio Oriente. Strade di pace cercansi - Estremo Oriente. Dar da bere alle giungle - Cina. Dragoni meno selvaggi - Nord-Africa. Acqua, deserti e libertà - Africa sub-sahariana. A ognuno il suo Nilo - Sud-America. Sulle Ande, tra niño e niños - Centro-America. Ballando tra gli uragani. A come acqua A come arte.