Un lettore ci vuole. L'esperienza del Circolo dei Lettori ad Anghiari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791222311630
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Quaderni di Anghiari
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 176
Disponibile
18,00 €
Il Circolo dei Lettori (lettrici e lettori) della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari si è costruito nel tempo come gruppo di studio, di ricerca e di formazione sulla cultura autobiografica. È composto da esperte ed esperti volontari che, attraverso particolari modalità di lettura e strumenti di analisi appropriati, dialogano con scritti autobiografici. Un lettore ci vuole introduce al tema, mai abbastanza definito, del leggere e della lettura; illustra alcuni strumenti e modalità; racconta, attraverso testimonianze, la storia della formazione dei Lettori e ne descrive la peculiare esperienza. I diversi contributi e gli approfondimenti teorici mettono a fuoco la specificità e la complessità della lettura di autobiografie. L'approccio esperienziale adottato e la valorizzazione delle pratiche sono pensati per supportare i Lettori nel loro compito, ma anche per aiutare tutti coloro che amano leggere a vivere in modo emozionale e attivo l'avventura sempre nuova della lettura. La finalità del Circolo dei Lettori è evolversi verso una comunità di pratiche condivise per contribuire a un'azione culturale, civile e partecipativa in grado di migliorare la consapevolezza di sé e la vita sociale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bacci L.;Sofia V. |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2025 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quaderni di Anghiari |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
