Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un laboratorio politico per la giustizia. Potere, conflitti ed emergenze nell'opera di Jean Foyer

ISBN/EAN
9788849552690
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Ius commune european
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
264

Disponibile

48,00 €
Nel volume si analizza una lunga e, per certi versi, tormentata stagione politica attraverso l'azione politico-istituzionale di un gaulliste passionné, tra i maggiori protagonisti del cambio di passo impresso alla Francia della seconda metà del Novecento. Le mutate condizioni sociali rendevano quanto mai necessario un nuovo assetto costituzionale oltre che un rinnovato impianto giuridico. Un complesso progetto, pensato e posto in opera in quel laboratorio politico, voluto da Foyer, dove si sperimentarono innovativi approcci metodologici anche in serrato confronto tra le migliori energie del tempo. D'altro canto il deciso sedimentarsi di teorie costituzionali e la riforma del "monumento del diritto" continuava a rappresentare per la Francia una prospettiva di dialogo ed un ponte per l'Europa. In appendice si pubblica per la prima volta in lingua italiana la Storia della Giustizia di Jean Foyer (Histoire de la justice © Que sais-je? / Humensis, 1996).

Maggiori Informazioni

Autore Tisci Antonio
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Ius commune european
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio