Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un laboratorio per l'innovazione territoriale

ISBN/EAN
9788835118671
Editore
Franco Angeli
Collana
Università-Economia
Formato
Libro in brossura
Anno
2021

Disponibile

22,00 €
Non esiste una formula definita per la creazione di un Acceleratore, tantomeno per uno transfrontaliero, ma l'analisi del sistema imprenditoriale e il contesto di totale incertezza e precarietà economica odierna dimostrano l'importanza di sostenere la crescita di nuove idee imprenditoriali - startup. Lo scenario in cui agiscono i giovani, laureati o non, gli aspiranti startupper, e chi alle prime armi ne possiede già una, è un mondo in continuo cambiamento, dove l'innovazione tecnologica e organizzativa sta portando a una trasformazione radicale dalla produzione di beni a un'economia basata su servizi, sulla diffusione di App e piattaforme online che contribuiscono alla creazione di nuove possibilità di mercato e di lavoro. In tale ambito si inserisce l'Acceleratore transfrontaliero italo-francese presentato, un nuovo percorso di accelerazione che punta allo sviluppo sostenibile del territorio e del suo tessuto imprenditoriale. L'Acceleratore transfrontaliero italo-francese viene introdotto quale strumento di supporto per formare una nuova figura professionale e accompagnare i giovani nel lancio sul mercato di nuove idee imprenditoriali competitive nel mondo. Solo infatti attraverso la conoscenza è data loro la possibilità di scegliere responsabilmente la strada migliore da intraprendere per una crescita economica accompagnata da ricadute importanti in termini di sviluppo sostenibile del territorio. Nell'ambito dell'Acceleratore il concetto di quadrupla elica trova la sua collocazione ideale per sviluppare e creare un Laboratorio di innovazione territoriale dove i diversi attori -imprese, ricerca, istituzioni ed esperti- possono collaborare e mettere a fattor comune le proprie competenze per sviluppare nuove tecnologie (processi o servizi), mercati e soluzioni sostenibili. L'Acceleratore per formare giovani competitivi pone l'accento su aspetti, competenze e tematiche prioritarie individuate come strategiche per l'area di cooperazione italo-francese. Elementi che sono stati definiti a partire dalle ricerche sviluppate nei due progetti internazionali MARITTIMOTECH "Accélérateur Transfrontalier de Startups" e MARITTIMOMOB "Accélérateur Transfrontalier de Mobilités" (Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014 - 2020) e alle specifiche competenze proprie della disciplina della tecnica e pianificazione urbanistica.

Maggiori Informazioni

Autore Spadaro Ilenia
Editore Franco Angeli
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Università-Economia
Num. Collana 336
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio