Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un Laboratorio Di Socialismo Municipale. La Francia (1870-1920)

ISBN/EAN
9788820472306
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Formato
Brossura
Anno
1992
Pagine
336

Disponibile

43,50 €
Nei primi decenni della Terza repubblica i socialisti francesi, reduci dalle lotte e dall'esperienza della Comune del 1871, si impegnarono nella conquista dei comuni. II libro analizza programmi e pratiche amministrative sotto un profilo di storia sociale urbana e politica. Esso ripercorre l'esperienza della sinistra francese dalle prime conquiste degli anni '90 sino alla realizzazione di un organico intervento economico ed amministrativo nel primo ventennio di questo secolo. Confronta tale esperienza con quelle di altri paesi, come l'Italia, la Germania e l'Inghilterra, segnalando le forze politiche antagoniste e i centri di riforma sociale europei ed americani interlocutori. L'ultima parte del volume è dedicata alle trasformazioni di Parigi e della sua banlieue industriale all'inizio del ventesimo secolo. Ai cambiamenti socio-professionali del movimento operaio parigino. Alle proposte avanzate dalla Federazione socialista della Senna per la riorganizzazione e il risanamento del territorio della capitale.

Maggiori Informazioni

Autore Dogliani Patrizia
Editore Franco Angeli
Anno 1992
Tipologia Libro
Collana Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Num. Collana 150
Lingua Italiano
Indice • Introduzione PARTE PRIMA. LA NASCITA DEL SOCIALISMO MUNICIPALE • L'elaborazione degli anni ottanta * Il dibattito politico * I programmi * I congressi dei consiglieri municipali socialisti • La Seconda internazionale e il socialismo municipale * La Seconda internazionale e il congresso di Parigi (i 900) * L'azione municipale del Partito operaio belga * Altre esperienze nazionali di socialismo municipale: Gran Bretagna, Germania, Spagna * Socialismo municipale e suffragio femminile • Le realizzazioni comunali degli anni novanta * Alcune note per una geografia elettorale del socialismo comunale francese * Le realizzazioni comunali * Le campagne elettorali e gli eletti PARTE SECONDA. SFIO E POLITICA COMUNALE (1904-1914) • Gli ambienti del dibattito municipalista * Il socialismo comunale e l'attività parlamentare. Il rapporto con i radicali * Istituti, riviste ed ambienti intellettuali ed accademici * Il congresso di Saint-Quentin (1911) • Socialismo e municipalizzazione * Il dibattito sulle régies directes: la Francia esamina il Municipal trading inglese * socialisti francesi per una legislazione idonea alla * municipalizzazione: lo studio del caso italiano * Centri di ricerca e d'intervento nel campo delle municipalizzazioni • Socialismo municipale, assistenza e cooperazione * Finanze locali e servizi comunali * Comuni rurali e servizi municipali * Carovita, comuni e movimento dei consumatori • Socialismo municipale e mondo del lavoro * Comune e movimento sindacale * Gli operai comunali * Gli impiegati comunali • Il socialismo municipale alla vigilia della Grande guerra * Le federazioni dipartimentali e l'azione municipale * La Federazione socialista della Senna e Parigi * Amministratori socialisti: due generazioni a confronto • Conclusioni: guerra e dopoguerra • Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: