Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un'Italia articolata per ceti. Un mese di sociale 2006

ISBN/EAN
9788846481160
Editore
Franco Angeli
Collana
Censis
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
96

Disponibile

15,00 €
Con l'appuntamento 'un mese di sociale' di quest'anno, il censis ha svolto un'analisi della mobilità sociale in italia negli ultimi dieci anni, tracciando un quadro della moltiplicazione e della tenuta dei ceti, a partire dalle posizioni professionali, con una differenziazione congiunturale fra ceti forti e ceti deboli. Per capire quali prospettive prevedere per i prossimi anni sono state analizzate le dinamiche della mobilità e delle logiche di ceto.

Maggiori Informazioni

Autore Censis
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Censis
Num. Collana 22
Lingua Italiano
Indice Giuseppe De Rita, Introduzione Meno mobilità, più ceti, meno classi (La mobilità a scartamento ridotto; I percorsi di mobilità della società affluente; Una mobilità apparente?; I percorsi statici della mobilità intragenerazionale; L'accesso discriminato alle opportunità di ascesa sociale) La segmentazione dei ceti professionali (Dall'immobilità voglia di ceto; Il ceto: il modello che vince; Professioni in cerca di ceto; I ceti nei ceti; Atipici: un futuro senza ceto) Oligarchie e ceti deboli (Spacchettamento del ceto medio, fine della rappresentanza?; Ceto politico e potere; Se non c'è osmosi tra istituzioni e società: la tentazione oligarchica; Che fine ha fatto l'interesse generale?) Interessi singoli e interesse generale. Chi vince oggi in Italia (Percorsi e processi di formazione dei ceti; Utilizzare un'analisi in controluce: i ceti in crisi; Si lascerà governare l'Italia dei ceti?) Giuseppe Roma, Conclusioni.
Stato editoriale In Commercio