Un' Interpretazione Metafisica Della Teoria Einsteiniana Della Relativita' Vol. 1: Alcuni Fondamenti Meta-matematici.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854814257
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 20
Disponibile
11,00 €
È possibile applicare la teoria generale della relativita' a problematiche di carattere metafisico con un approccio scientifico o, al piu, metascientifico? In questo saggio, l'autore introduce il concetto di 'sostanza immateriale' interpretandolo, sia come caso particolare della soluzione di schwartzschild 'nel vuoto materiale' nelle equazioni tensoriali di einstein, sia come 'onda cerebrale compenetrabile' secondo la definizione di pauli, nel caso in cui la sostanza materiale emittente abbia una struttura biologica. Attraverso generalizzazioni di tipo metamatematico e' possibile percio' estendere alle sostanze immateriali, precedentemente definite, le proprieta' dell'universo fisico, ottenendo cosi' delle significative risposte ad alcuni problemi cruciali posti dalla teoria generale della relativita, quali quelli relativi alla produzione di energia arbitrariamente grande da parte di sostanze di massa nulla o, nell'ipotesi di un viaggio nel tempo passato, risolvere paradossi conseguenti alla violazione del principio di causalita.
Maggiori Informazioni
Autore | Fanelli Stefano |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: